info@salentoenergy.it 0836 1911650
Incentivi fotovoltaico


REDDITO ENERGETICO 2024

Finalmente è arrivato il decreto ministeriale sul reddito energetico 2024 per gli impianti fotovoltaici!

E' stabilito, da decreto, un Fondo Nazionale da 200 milioni di euro dedicato a famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro o fino a 30.000 euro con quattro figli a carico. Quindi, se sei una di queste famiglie e desideri investire sul fotovoltaico, il 2024 è l'anno giusto!

FINALITA' DEL DECRETO REDDITO ENERGETICO DELL' 8 AGOSTO 2023

Ebbene si, il tanto atteso decreto ministeriale che regola l'erogazione del reddito energetico è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, permettendo a tutti coloro che ne hanno i requisiti di poterne fare richiesta e usufruire di tale incentivo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico.

Il decreto 8 Agosto 2023, emanato dal MASE e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 261, istituisce e disciplina il Fondo Nazionale di 200 milioni destinati alla realizzazione di impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo su immobili residenziali; inoltre, spiega nel dettaglio i requisiti degli interventi, i soggetti beneficiari e le modalità di presentazione della domanda di accesso all'agevolazione.

SUDDIVISIONE DEL FONDO

Come già anticipato, il Fondo Nazionale isituito dal MASE e gestito dal GSE, ammonta a 200 Milioni di euro. Tale somma di denaro è da suddividere in due annualità: 2024 e 2025. Inoltre le risorse saranno ripartite per ciascuna annualità nel seguente modo:

  • 80 Milioni di Euro alle Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
  • 20 Milioni di euro alle restanti regioni e provincie autonome.

CHI PUO' USUFRUIRE DELL'AGEVOLAZIONE?

L'agevolazione è dedicato a tutte quelle famiglie che si ritrovano in una condizione di disagio economico; più preciamente i nuclei familiari con la seguente situazione economica:

  • Valore ISEE inferiore a 15.000 euro
  • Valore ISEE inferiore a 30.000 euro ma con almeno 4 figli a carico
Ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola istanza di agevolazione e può beneficiare dell'agevolazione una sola volta.

INTERVENTI AMMISSIBILI PER LA RICHIESTA DEL REDDITO

Sono ammessi alle agevolazioni gli interventi per l'installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica con assetto di autoconsumo su utenze già attive intestate al beneficiario o altro soggetto appartenente al nucleo familiare. Gli interventi devono devono essere realizzati da IMPRESE ABILITATE su unità immobiliari di residenza anagrafica del nucleo familiare e deve garantire che una quota di energia prodotta dal fotovoltaico, definito dal regolamento del Fondo, sia autoconsumata e che ci siano, per almeno 10 anni, servizi come:

  • polizza multi-rischi
  • servizio di manutenzione
  • Monitoraggio delle perfomance

CONTRIBUTO E POTENZA NOMINALE DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO AMMISSIBILE DAL DECRETO

La potenza dell'impianto fotovoltaico prevista dal reddito energetico sarà compreso tra i 2kw e i 6kw, e comunque di potenza non superiore alla potenza disponibile in prelievo sul punto di connessione al momento della presentazione della domanda per l'accesso all'agevolazione. Il contributo in conto capitale, erogato dal GSE, per incentivare la realizzazione degli impianti fotovoltaici sono i sequenti:

  • Potenza Nominale elettrica (kWe) = 2 ≤ Pn ≤ 6
  • Quota Fissa= 2.000 euro
  • Quota Variabile = 1.500 euro

Offerta fotovoltaico

Sistema fotovoltaico chiavi in mano a partire da 4.890?!

Approfitta delle nostre offerte speciali ed inoltre potrai usufruire delle detrazioni fiscali del 50% ed il costo effettivo del tuo impianto sarà di soli 2.445?.
Penseremo a tutto noi, inclusa la pratica Enea!









Salento Energy

DOVE SIAMO

Salento Energy è un brand di Fowhe s.r.l.
P.IVA 04020220754
Sede legale Via A. Salandra 18, 00187 ROMA
Sede operativa Via Assunta 19, 73025 MARTANO (LE)

RECAPITI TELEFONICI

Preventivi 0836 1911650

Fornitori 0836 571379

Amministrazione 06 90285189